Anche per l’edizione 2025, Gobid Group sarà tra gli sponsor del Convegno promosso dall’OCI, che si svolgerà il 21 e 22 febbraio presso la location del Circolo Canottieri di Bari. Tema del convegno: “Le Correzioni al codice della crisi: le novità per la liquidazione giudiziale e liquidazione controllata”. Comitato organizzatore: la Camera delle Procedure Concorsuali di Bari, composto da Vittorio Tarsia, Domenico Buffa, Giuseppe Piacente. Coordinamento scientifico a cura di Massimo Ferro, Rosanna Angarano, Raffaella Brogi.
Due giornate interamente dedicate ad uno dei temi al centro del dibattito giuridico contemporaneo, ovvero le ultime novità introdotte dal codice della crisi per la liquidazione giudiziale e controllata. Come affermato dagli organizzatori, “nei primi otto mesi del 2024, si è registrato un aumento del 16% delle liquidazioni giudiziali rispetto allo stesso periodo del 2023, con 5.718 nuove procedure aperte. Le procedure liquidatorie continuano a rappresentare la soluzione più diffusa per la gestione dell’insolvenza, superando di gran lunga la composizione negoziata, nonostante un incremento di 923 istanze rispetto al 2023. Questo divario evidenzia la centralità delle liquidazioni giudiziali e controllate, che costituiscono la maggior parte delle pratiche nei tribunali.”
Il convegno sarà interamente focalizzato su questo tema, analizzando le novità introdotte dal correttivo del d.lgs. 136/2024. che conclude la prima fase della riforma del diritto concorsuale iniziata nel 2017.
La Liquidazione controllata del sovra indebitato
La prima giornata di venerdì 21 febbraio sarà dedicata alla “liquidazione controllata del sovra indebitato”. Ad aprire il Convegno, alle ore 14.15, sarà Vittorio Tarsia, Presidente della Camera delle Procedure Concorsuali di Bari. Alle 14.20 spazio ai saluti introduttivi da parte di Alfonso O.M. Pappalardo – Presidente del Tribunale di Bari e Salvatore D’Aluiso – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Saverio Piccarreta – Presidente ODCEC di Bari. Il tema centrale della prima sessione sarà affrontata da Raffaella Brogi – Consigliera Corte di Cassazione, Francesco De Santis – Professore ordinario di Diritto Processuale Civile presso l’Università degli studi di Salerno e da Giovanni Di Giorgio – Giudice delegato presso li tribunale di Napoli Nord.
La Liquidazione giudiziale
Appuntamento nella seconda giornata con la sessione dedicata alla “Liquidazione giudiziale”, dalle ore 9:00 alle 13:00. Ne discuteranno Rosanna Angarano -Consigliera della Corte di Cassazione, Alberto Crivelli – Consigliere della Corte di Cassazione, Antonia Mussa – Giudice delegata presso il Tribunale di Torino, Stefania Pacchi – già Professoressa ordinaria di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Siena e Giuseppe Rana – Presidente di sezione presso il Tribunale di Bari.
Le due giornate offriranno anche spunti importanti di riflessione sul ruolo strategico dei professionisti, in un contesto normativo in continua evoluzione.
Vuoi rimanere sempre informato sugli argomenti di tuo reale interesse?
Aiutaci ad inviarti comunicazioni sempre più personalizzate per le tue esigenze. Comunicaci le tue preferenze!