15 Aprile 2025

Il boom dell’auto usata: una leva strategica per Banche e Leasing

Un mercato in fermento: il 2024 segna una svolta

Il 2024 ha confermato una tendenza ormai strutturale nel panorama automobilistico italiano: l’auto usata non è più una seconda scelta, ma una preferenza consapevole. Con oltre 3,1 milioni di passaggi di proprietà e una crescita dell’8,3% rispetto al 2023, i dati ACI raccontano una trasformazione profonda nei comportamenti dei consumatori.

L’incremento ha riguardato tutta la penisola, ma alcune regioni hanno registrato performance particolarmente elevate: In testa la regione del Veneto: +11,5%, seguita dall’Umbria: +11,4% e Lombardia: +11,3%. In termini di volumi, le regioni che hanno totalizzato il maggior numero di passaggi di proprietà sono: la Lombardia con 500.126, il Lazio con 311.220 e la Campania con 285.335. L’unica eccezione è rappresentata dal Trentino-Alto Adige, che ha segnato un calo del 10% rispetto al 2023.

A trainare questa crescita sono fattori come la spinta verso la sostenibilità economica, l’urgenza di disporre rapidamente di un mezzo, considerati i tempi notevoli di attesa del nuovo e la convenienza complessiva del veicolo usato.

Un’opportunità per il settore finanziario

Questo scenario rappresenta una leva strategica per banche e società di leasing, che possono intercettare questa domanda crescente attraverso la valorizzazione delle proprie flotte aziendali. Veicoli giunti a fine contratto o asset ripossessati, se correttamente gestiti, possono diventare una fonte di liquidità immediata e costituire un contributo deterrminante per la redditività complessiva. Il mercato c’è, è attivo, e guarda con interesse all’usato: è dunque il momento ideale per le realtà finanziarie di trasformare le necessità operative in vantaggi competitivi. Tuttavia, per massimizzare il valore di queste dismissioni è necessario affidarsi a un partner specializzato come Gobid Group.

Trasformare una necessità in valore: la competenza e l’innovazione di Gobid Group

In un mercato dell’usato in forte espansione, ecco come la dismissione di flotte aziendali può rivelarsi un’occasione preziosa per banche e società di leasing. Affidare la vendita di questa tipologia di asset a Gobid Group significa trasformare “un passivo” in un’opportunità di valore con la garanzia di professionalità, trasparenza e risultati concreti. Un alleato strategico delle realtà finanziare nella gestione e valorizzazione di veicoli aziendali provenienti da leasing o flotte aziendali.

Gobid Group, grazie al proprio team di professionisti esperti nella gestione di asset ripossessati, come asset immobiliari, asset strumentali, targati e nautica, è in grado di garantire un processo d’asta online trasparente e competitivo, supportato da una strategia di marketing multicanale per il miglior risultato di vendita possibile. La gestione end-to-end del processo di vendita, dalla definizione della strategia commerciale fino al post-vendita, l’attivazione di campagne promozionali mirate, performanti, volte ad assicurare la massima visibilità degli asset in tutto il mondo e ad intercettare il target di riferimento, efficienza e velocità nei tempi di liquidazione. Sono questi i nostri punti di forza che ci rendono partner strategici ed affidabili per banche e società di leasing. Una delle nostre ultime operazioni di successo nel settore lo dimostra concretamente: la vendita di 40 veicoli commerciali di recente immatricolazione, costituenti una flotta aziendale, provenienti da leasing.

Share

Ultime news

Lorem Ipsum

test

News correlate